Faq Domande Frequenti - Enpav plus
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
Garanzia Plus
Come aderire?
Gli aventi diritto possono aderire alla Garanzia Plus solo per se stessi. Se si sceglie di acquistare la Garanzia Plus per il proprio nucleo familiare è obbligatorio includere tutti i componenti del nucleo già inseriti nel Piano Unico.
I familiari devono essere inseriti contestualmente al titolare di polizza.
Da quando partono i rinnovi?
È possibile rinnovare a partire dal 01 gennaio 2023 fino al 01 marzo 2023.
È possibile rinnovare oltre il 01 marzo 2023?
Oltre questa data non sarà più possibile effettuare i rinnovi.
È possibile effettuare una nuova adesione in corso d’anno?
Si, solo in caso di nuove iscrizioni all’ Enpav e variazioni dello stato di famiglia per matrimonio, nuova convivenza, nuove nascite o, per i figli, nel caso di sopravvenuta ricorrenza delle condizioni per il diritto alla copertura.
Quali sono i costi?
La tua età |
Contributo annuo per il Titolare* |
Contributo annuo per il 1° familiare** |
Contributo aggiuntivo per familiari successivo al primo (i figli fino a 15 anni verranno inseriti gratuitamente) |
Fino a 35 anni |
€ 207,06 |
€ 149,49 |
€ 134,54 |
Da 36 a 45 anni |
€ 260,52 |
€ 192,06 |
€ 172,85 |
Da 46 a 55 anni |
€ 335,76 |
€ 262,35 |
€ 236,11 |
Da 56 a 70 anni |
€ 442,68 |
€ 352,44 |
€ 317,19 |
Da 71 a 85 anni |
€ 599,10 |
€ 499,95 |
€ 449,95 |
*Il contributo del Titolare comprende la quota associativa alla Mutua Mediterranea delle arti e dei Mestieri pari a € 15.
** I familiari dovranno essere ordinati per età decrescente (il primo familiare sarà quello di età più alta)
Sono previsti limiti di età?
Per gli iscritti non è previsto alcun limite di età.
Per i pensionati è previsto un limite di età di 85 anni.
Per i cancellati Enpav è previsto un limite di età di 85 anni.
Per i genitori conviventi è previsto un limite di età di 75 anni.
Per i familiari e per il coniuge o convivente “more uxorio” è previsto un limite di età di 85 anni.
Per le persone che raggiungano le età sopra indicate in corso d’anno, l’assicurazione mantiene la sua validità fino alla prima scadenza annuale del premio.
Domande Generiche
Chi può aderire?
Possono aderire: iscritti, pensionati di invalidità, cancellati, pensionati e componenti di Organi dell'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Veterinari e loro nucleo familiare. Per la definizione di nucleo familiare vedi la FAQ relativa.
Cosa si intende per nucleo familiare?
Rientrano nella definizione di Nucleo Familiare Il coniuge o il convivente “more uxorio” ed i figli conviventi. Si intendono inclusi nella definizione di nucleo familiare anche i figli non conviventi, purché fiscalmente a carico o nei confronti dei quali vi sia l'obbligo del mantenimento ed i figli in affido.
È possibile estendere la garanzia Plus a tutti i familiari inclusi nel Piano Unico.
Se il mio nucleo è composto solo da figli che non abbiano ancora compiuto 15 anni, come posso assicurarli?
Clicca su Fai un preventivo e inserisci tutti i dati richiesti, la preventivazione si bloccherà e AON tramite mail ti contatterà per apporre le firme sul modulo di proposta e finalizzare l'operazione.
È necessario fare la procedura di Preventivo per poter acquisire l’anagrafica di tutti i familiari.
Che cos’è il massimale?
La somma massima che l’assicuratore è tenuto per contratto a garantire per ogni rischio assicurato. I massimali rimangono invariati anche a seguito di estensione al nucleo familiare. Per la definizione di nucleo familiare vedi la FAQ relativa.
Che cosa si intende per Franchigia?
È quella parte della spesa sanitaria che rimane a carico dell'assicurato.
Che cosa si intende per scoperto?
La somma espressa in valore percentuale che rimane a carico dell’Assicurato.
Dove posso reperire le garanzie del Piano Sanitario?
Sono disponibili nella sezione Piani Sanitari oppure sul sito di ENPAV.
Come posso prenotare le prestazioni?
È possibile prenotare attraverso App MyGenerali scaricabile dal proprio smartphone o tramite il numero verde di Generali 800855899 raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:30.
Dove posso trovare le strutture convenzionate con Generali?
Al seguente link è possibile visualizzare le strutture convenzionate
Domande sui preventivi
Come si accede alla preventivazione?
Basta cliccare sul tasto Fai un Preventivo.
Posso modificare un preventivo dopo averlo completato?
Sì, cliccando sul tasto di modifica a lato del preventivo valido, potrai decidere se duplicare il preventivo e farne uno nuovo oppure modificare quello esistente sovrascrivendolo.
È possibile annullare un preventivo dopo aver scelto e confermato un metodo di pagamento?
Per annullare il preventivo è necessario scrivere una mail alla casella di posta dedicata adesioni@mutuamediterranea.it
Domande sui pagamenti
Che modalità di pagamento sono previste per il perfezionamento del piano sanitario?
Carta di credito, con l’accesso diretto alla piattaforma online nel momento in cui si perfeziona il piano sanitario. Il vantaggio del pagamento con carta di credito risiede nel fatto che la procedura di perfezionamento è immediata e maggiormente certa, con l’emissione della Quietanza di Pagamento in tempo reale (nella propria area riservata della piattaforma online). In alternativa è possibile pagare attraverso bonifico tramite le coordinate bancarie poste a pagina 2 del modulo di adesione. Per la corretta riconciliazione bancaria è molto importante inserire nella causale del bonifico la dicitura riportata nel suddetto modulo.
Attenzione: Le coordinate bancarie del Piano Unico e della Garanzia Plus sono diverse. Verificare all’interno dei moduli di adesione.
Se ho pagato con bonifico bancario devo allegare la copia della disposizione?
Allegare copia della disposizione di pagamento non è obbligatorio ma fortemente consigliato.
Come posso completare la procedura di acquisto?
Per completare l’acquisto è necessario allegare il modulo di proposta firmato.
Dalla propria area personale si potrà effettuare la firma elettronica oppure si potrà scaricare il modulo, apporre tutte le firme, scansionarlo e allegarlo al preventivo di riferimento.
Cos’è la firma elettronica?
Utilizzando la Firma elettronica, la firma dei documenti sarà più semplice e veloce. I passaggi da seguire sono i seguenti:
Verificare ed eventualmente modificare il numero di cellulare con il quale si certificherà la firma; è consentito l'utilizzo solo di numeri italiani.
Cliccare sul bottone FIRMA, si accede al sistema di firma digitale IDSign.
Controllare il documento e cliccare su AVVIA LA FIRMA, il sistema guiderà nell'identificazione dei campi firma, che andranno selezionati con un clic del mouse. Al primo utilizzo è necessario firmare anche il modulo di adesione al servizio.
Al termine sarà visualizzato il numero verde da chiamare e il codice da digitare per certificare le tue firme.
Cliccare su SIGILLA; i documenti firmati saranno immediatamente disponibili nel dettaglio del preventivo.
Ho la necessità di recuperare la mia Quietanza di Pagamento, cosa devo fare?
Una volta emessa, la Quietanza di Pagamento sarà sempre disponibile nell’Area Personale, nella sezione Polizze cliccando su “Dettaglio” e accedendo alla sezione “Documenti e firme”.
Cos’è il Recesso per ripensamento?
L’Assicurato/Aderente dispone di 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso per ripensamento senza doverne indicare il motivo. Il termine per esercitare il diritto di recesso per ripensamento decorre: dalla trasmissione all’Intermediario del Modulo di Adesione debitamente sottoscritto dall’Assicurato/Aderente, oppure dal pagamento del Premio all’Intermediario a seconda di quale dei due avviene prima. Per poter usufruire del "diritto di ripensamento" l’Assicurato/Aderente deve comunicare la propria decisione all'Intermediario alla seguente mail: adesioni@mutuamediterranea.it o raccomandata con ricevuta di ritorno dichiarando di non aver presentato richieste di rimborso nel periodo di tempo trascorso.
Domande sulla piattaforma
Come posso effettuare la registrazione al portale per richiedere un preventivo?
Puoi registrarti cliccando sul pulsante ACCEDI in alto a destra e poi su crea un nuovo account. In alternativa, puoi semplicemente fare un preventivo scegliendo il piano sanitario e compilando il questionario: se il preventivo sarà di tuo interesse, potrai registrarti per acquistarlo.
Se ho bisogno di assistenza a chi mi devo rivolgere?
L’assistenza viene fornita attraverso molteplici canali riportati nella sezione CONTATTI.
Cos’è l’Area Personale?
L’Area Personale è la sezione del sito internet dove è possibile consultare le garanzie del Piano Sanitario, effettuare nuovi preventivi, acquisti o rinnovi.
Perché non riesco a effettuare il login?
Per accedere è necessario prestare attenzione all’inserimento di «user» e «password» poiché l’accesso è sensibile alla differenza tra lettere maiuscole o minuscole.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
Può mandare una mail a adesioni@mutuamediterranea.it per la richiesta dell’username. Per recuperare la password invece dovrà cliccare su “recupera password”.
Ho cambiato indirizzo di residenza / mail / telefono, come posso aggiornarli?
È necessario inviare una richiesta di variazione all’email adesioni@mutuamediterranea.it comunicando i dati aggiornati e allegando un documento di identità e codice fiscale.